(detto
il Maltese).
Scultore italiano. Venuto in gioventù da Malta a Roma, studiò
sotto Ferrata e collaborò poi con lui. Fu accademico di San Luca e
lavorò soprattutto ad opere di arte sacra. Bassorilievi e altari di
C. si trovano nelle Chiese di Santa Maria in Campitelli, Santa Caterina
di Siena, Sant'Agnese e Sant'Agostino (1630-1667).